L'istituzione della navetta Largo Sperlonga-  Stazione di Tor di Quinto 
- Il giorno 3  novembre 2009 i Signori Paola Marmo e Gian Carlo Crialesi, in  rappresentanza del nostro Comitato, hanno partecipato alla riunione della  Commissione Mobilità del XX Municipio presentando i seguenti problemi: 
Preso atto della scarsa attuale utilizzazione della nuova  stazione di Tor di Quinto della Ferrovia Roma Nord, sono state fatte due  proposte per migliorarne la fruizione da parte di utenti di mezzi pubblici e  privati:
1) Istituzione di un collegamento ATAC sulla direttrice L.go  Sperlonga, Via San Godendo/Cassia, Via Due Ponti, Stazione di Tor di Quinto.
2) Istituzione di un parcheggio di scambio adiacente alla  Stazione di Tor di Quinto.
La Commissione Mobilità ha recepito le due richieste ed ha  iniziato a prendere in esame un progetto di una linea da richiedere all'ATAC.
- 23 novembre 2009
  La proposta della Commissione Mobilità di istituire una  linea circolare Atac tra Largo Sperlonga, San Godenzo/Cassia e la nuova  Stazione di Tor di Quinto, lungo la direttrice Via Due Ponti, illustrata dalla  Consigliera Paris, è stata approvata all'unanimità dal Consiglio del XX  Municipio nella seduta del 23 novembre 2009.
  Questa linea permetterebbe agli abitanti della Cassia di  utilizzare la ferrovia Roma-Nord offrendo una valida alternativa all'uso del  mezzo privato. Inoltre anche l'Ospedale Villa San Pietro avrebbe un facile  collegamento alla ferrovia Roma-Nord.
  Da anni il Comitato Cittadino per il XX Municipio, su  pressione degli abitanti della zona Cassia/Tomba di Nerone, chiedeva all'Atac  un collegamento diretto tra la Cassia ed una stazione della Roma Nord. La  risoluzione approvata dal Consiglio del Municipio fa ben sperare per una rapida  attuazione di tale progetto
  14 ottobre 2010 
  Renata Norelli e Paola Marmo, a nome del Comitato, sono  state ricevute dai consiglieri Sciarretti e Scipioni della Commissione Mobilità  del Municipio. 
  Si ripropone ai consiglieri di sostenere con più  forza la proposta, avanzata dal Comitato e già votata all’unanimità dal  Consiglio Municipale, dell’istituzione di una navetta per il tratto dalla  stazione di Tor di Quinto a largo Sperlonga da prolungarsi, al  completamento della strada di Fondovalle, fino a via di Grottarossa. Tale  navetta permetterebbe agli abitanti della zona di raggiungere velocemente la  stazione di Tor Quinto e quindi Piazzale Flaminio, snellendo anche il traffico  di via di Grottarossa e via Due Ponti.
  I consiglieri sostengono che in questo momento non vi è  alcuna disponibilità di fondi, ma “assicurano la propria disponibilità a  perorare presso gli enti competenti (Atac e VII dipartimento) le istanze del  Comitato, anche in considerazione degli atti già approvati in Consiglio”.
-15 novembre 2010
   prima dell'  apertura del Consiglio Municipale, Paola Marmo, consigliere del nostro  Comitato, ha chiesto la parola per riproporre, per l'ennesima volta, il  problema del collegamento ATAC tra la zona Tomba dei Nerone e la Stazione di  Tor di Quinto.
  Un anno fa all'unanimità il Consiglio Municipale con la  risoluzione n. 55 del 23/11/2009 decise di chiedere all'ATAC l'istituzione di  una linea veloce, lungo via Due Ponti, tra L.go Sperlonga e la stazione di  Tor di Quinto. Tale linea offrirebbe agli abitanti delle zone Cassia- Tomba di  Nerone, San Godenzo, L.go Sperlonga ed agli utenti dell'Ospedale Villa San  Pietro un rapido mezzo di collegamento con le linee del ferro, favorendo l'uso  del mezzo pubblico e contribuendo ad alleggerire il traffico sulla Cassia e su  Corso Francia. Sino ad ora non si è visto alcun risultato. Marmo fa  presente che allo stato attuale la Stazione di Tor di Quinto e la navetta ATAC  233 (Via Mastrilli- Stazione Tor di Quinto) sono quasi del tutto inutilizzate  perché senza alcun collegamento con le zone che potrebbero essere interessate e  rappresentano solo un esempio di cattiva gestione e cattiva utilizzazione di  danaro pubblico.
  Il Presidente del Consiglio Municipale Ariola dichiara che  il Consiglio Municipale si impegnerà nella realizzazione di tale progetto che è  stato per altro votato all'unanimità.
 31 gennaio 2011 si è tenuto l’incontro  mensile del Comitato presso la Parrocchia di s. Giuliano.
  Nel mese di dicembre rappresentanti del Comitato sono stati  ricevuti dall’Assessore del Comune alla mobilità Marchi, che si è mostrato  particolarmente interessato al progetto della navetta che dovrebbe collegare la  stazione di Tor di Quinto a Largo Sperlonga, e che servirebbe utenti delle vie  S. Godenzo, Vibio Mariano e Cassia. Il progetto è già stato approvato  all’unanimità dal Consiglio Municipale.
21 febbraio 2011
  La consigliera del nostro comitato Paola Marmo, all'inizio  della seduta del Consiglio Municipale di lunedì 14 febbraio, è intervenuta per  chiedere in che modo si è proceduto o si intende procedere per risolvere, come  promesso dal Presidente Giacomini, i gravi problemi di traffico sulla Cassia. Ha  fatto inoltre notare che riguardo alla navetta 332 ed al progettato  collegamento della Stazione Stazione Tor di Quinto con la zona Cassia Tomba di  Nerone la politica del Consiglio Municipale è a dir poco contraddittoria.  Infatti la risoluzione n.28, presa con "encomiabile diligenza" il 10  agosto 2010, sembra avere come conseguenza la rinuncia a detto collegamento. 
  Invece di utilizzare, con lievi modifiche, la linea 32 per  servire con il mezzo pubblico i 
  nuovi  complessi residenziali di Via Flaminia 954, come richiesto dalla risoluzione  n.42 del 17 
  giugno  2009, si propone a tale scopo il 332, navetta che poteva essere invece  prolungata lungo 
  Via  due Ponti sino a L.go Sperlonga, permettendo il collegamento di una gran parte  della zona 
  Tomba  di Nerone, dell' Ospedale Villa San Pietro, di San Godenzo, dei circoli  sportivi su Via due 
  Ponti  con la Stazione di Tor di Quinto, come dalla risoluzione n.55 del 23/11/2009 . 
  Difficilmente  l'ATAC, in questo periodo di scarse risorse, sembrerebbe disposta a concedere  una 
  nuova  linea.
6 aprile 2011
  Nell’incontro di ieri con l’assessore alla mobilità del  Comune, Antonello Aurigemma, abbiamo finalmente ottenuto concrete promesse  di soluzioni di alcuni problemi che segnaliamo da tempo.
  Ieri, finalmente, l’assessore Aurigemma, mostrando grande  disponibilità e conoscenza dei problemi, ha garantito che il progetto verrà  realizzato in breve tempo, permettendo così di snellire in parte il traffico su  gomma della zona Tomba di Nerone.
9  gennaio 2012
Oggi abbiamo assistito alla seduta consiliare del  Municipio con all’ordine del giorno argomenti  per noi molto interessanti,  in particolare la proposta dell’istituzione di una nuova linea, denominata 35,  che partendo dalla Stazione di Tor di Quinto, percorrerà via Due Ponti, via  Ischia di Castro e  si attesterà a Largo Sperlonga, in attesa del  prolungamento a Grottarossa (Asisium), dopo l’apertura della strada di Fondo  Valle.
Tale linea, da noi considerata importantissima per gli  abitanti di Grottarossa, San Godenzo, via Vibio Mariano e zone limitrofe, oltre  che per i frequentatori dei Circoli Sportivi di via Due Ponti, fu già dal  Comitato suggerita nell 2009 alla Commissione Mobilità del Municipio e venne  approvata dal Consiglio, con la risoluzione n.55 del 23/11/2009.
In questi anni abbiamo ripetutamente sollecitato l’Atac e  il VII Dipartimento, sia con l’ assessore Marchi che Aurigemma,  perché  venisse data attuazione a questo progetto.
Diamo atto all’impegno della Commissione Mobilità, in  particolare al delegato Scipione e al consigliere Tolli, per la  realizzazione di questa iniziativa.
Nella proposta della Commissione oggi presentata al  Consiglio, vi è anche il prolungamento della linea 32 su via Flaminia fino al  n. 954 e la contrarietà alla soppressione della linea 222; entrambe queste  proposte sono state pienamente condivise dal Comitato.
La proposta presentata oggi è stata votata all’unamità da  tutti i consiglieri presenti.
Ci auguriamo che le autorità competenti, che noi  solleciteremo, realizzino in tempi accettabili questa risoluzione.
  
Lunedì 26 settembre 2012 l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Erbaggi, intervenuto alla riunione del comitato,per quanto riguarda la realizzazione della navetta suggerisce di ricontattare l’assessore Aurigemma.
Dopo  cinque anni ci si accorge però che l’aumento del traffico e il congestionamento  della Cassia non consentono di recepire un bus in più in circolazione sulle  strade.
  Dato  dunque per defunto il 35 ancor prima di nascere, la soluzione adottata  all’unanimità dal Consiglio del XV Municipio nella seduta di martedì 4 marzo 2014, è ora un’altra.
  Sarà  la navetta 332, quella che collega la Stazione Tor di Quinto con via Caprilli e  che spesso e volentieri viaggia vuota, a garantire il servizio fino a Largo  Sperlonga con un prolungamento del percorso e una modifica degli orari che  spetterà alla Giunta Municipale chiedere e ottenere da Atac.