Raccolta e osservazione di fossili 
I campioni più frequenti nell'area sono: Glycimeris, Pecten, Venus, Clamys, Ostrea; campione più raro è la Mya truncata. 
Questi campioni, che sono molluschi bivalvi, mettono in evidenza che l'area anticamente corrispondeva ad una linea di costa sabbiosa del mare, dove questi molluschi vivono normalmente. 
La presenza della Mya truncata è indicativa di un clima freddo e corrisponde ad un periodo di glaciazione avvenuta circa 2 milioni di anni fa. 
Questo indica che all'inizio del pleistocene tutta questa zona era ancora sommersa dal mare.