Anellidi tipo di animali invertebrati dal corpo cilindrico, vermiforme, diviso in segmenti (anelli o metameri) tutti uguali tranne i primi due: il primo porta gli occhi e altri organi di senso, il secondo la bocca, l’ultimo l’ano. L’apparato circolatorio è formato da due vasi pulsanti; il sistema nervoso è costituito da una catena di gangli; l’apparato escretore è formato da un paio di piccoli tubuli (nefridi) per anello. Gli Anellidi marini con riproduzione asessuata hanno una larva molto diversa dagli adulti. Normalmente gli Anellidi vengono suddivisi nelle seguenti classi: Policheti, Archianellidi e Mizostomidi, quasi tutti marini; Oligocheti e Irudinei, per lo più delle acque dolci o terricoli, come il lombrico. |
![]() |
Lombrico ![]() |
Nome comune degli anellidi oligochetidella famiglia dei lumbricidi quasi tutti utili all'agricoltura perchè con le lorodeiezioni terrose provocano l'umidificazione del terreno |
|
|
Cicala
![]() |
nome comune degli Insetti della famiglia delle Cicadidi
. Le cicale sono note per i suoni emessi dai maschi, dotati di uno speciale organo su cui agiscono fibre muscolari e di due casse di risonanza situate nell’addome. Comuni in Italia Lyristes plebejus e Cicadaorni. |
|
Farfalla
![]() Le larve si trasformano in pupe o crisalidi, che a loro volta si trasformano nell’insetto perfetto o immagine. Gli adulti si nutrono per lo più di succhi vegetali, le larve sono assai spesso fitofaghe e sovente dannose all’agricoltura. Presentano nella maggior parte dei casi dimorfismo sessuale. |
Lepidotteri ordine di Insetti comunemente detti farfalle, comprendente circa 100.000 specie diffuse in tutto il mondo. Hanno antenne allungate costituite da un numero vario di articoli, 2 paia di ali coperte da squame spesso a colori vivaci e brillanti, apparato boccale succhiatore, antenne di varia forma. Presentano metamorfosi completa. Le larve, dette bruchi, hanno corpo vermiforme, apparato boccale masticatore; spesso sono dotate di ghiandole sericipare e con i sottili fili di seta da esse prodotti, fabbricano un bozzolo. |
|
Ragno
|
Ha il corpo suddiviso in cefalotorace e addome uniti da un sottile peduncolo.
|
|